Piccoli elettrodomestici
Da utili strumenti per le tue preparazioni in cucina a veri e propri oggetti del desiderio: sono i piccoli elettrodomestici. Si tratta di quelle macchine che agevolano la nostra vita, accelerandone i tempi. Quelle che ci aiutano a creare dei piatti e degli alimenti “fatti in casa”. Quelle che ci fanno mangiare più sano. Quelle che ci fanno sentire nella cucina di Masterchef! E poi: ma quanto sono belli? Molti di essi sono dei veri e propri gioielli di design, capaci di rendere la nostra cucina hi-tech e luccicante. Favolosi da vedere, oltre che utili da usare.
I piccoli elettrodomestici non fanno parte della dotazione standard di una cucina. Se ne può fare a meno, volendo. Ma, si sa, non c’è nulla di più necessario del superfluo!
Parliamo di mixer a immersione, tritatutto, bollitori, affettatrici, macchine per il sottovuoto, forni a vapore, macchine per il pane, frullatori, robot da cucina, impastatrici, friggitrici, centrifughe, estrattori, macchine per il caffè espresso. Solo per citare i più diffusi.
Passiamo in rassegna alcuni “oggetti del desiderio”.

Mixer a immersione
Noto anche come minipimer, dal nome del modello della Braun, che a tutt’oggi è ancora un punto di riferimento per la categoria dei mixer a immersione. Cambiando la punta, esso può sbattere le uova, montare a neve l’albume, macinare e tritare gli alimenti. E’ ottimo per realizzare vellulate di verdure o per piccole preparazioni dolciarie. Smontabile e lavabile. Un oggetto che non può mancare nella cucina di chi ha velleità da chef.
Centrifughe ed estrattori
Centrifughe ed estrattori sono altri due ben noti oggetti del desiderio, capaci di preparare succhi di frutta e verdura sani e nutrienti. La differenza tra questi due piccoli elettrodomestici è semplice: il primo separa la polpa dal succo lavorando con la forza centrifuga; il secondo raggiunge lo stesso risultato lavorando molto lentamente e quindi evitando di scaldare i vegetali.


Centrifughe ed estrattori
Centrifughe ed estrattori sono altri due ben noti oggetti del desiderio, capaci di preparare succhi di frutta e verdura sani e nutrienti. La differenza tra questi due piccoli elettrodomestici è semplice: il primo separa la polpa dal succo lavorando con la forza centrifuga; il secondo raggiunge lo stesso risultato lavorando molto lentamente e quindi evitando di scaldare i vegetali.

Macchina per il sottovuoto
La macchina per il sottovuoto è ancora poco diffusa in Italia, ma chi ce l’ha sa bene quanto sia utile per ridurre lo spreco di cibo. Ce ne sono di varie tipologie. Alcune hanno l’alloggiamento per il rotolo di sacchetti, altri utilizzano sacchetti speciali in misure già tagliate. L’importanza di questo strumento è nota. Contribuisce in maniera importante a salvaguardare la freschezza dei cibi. Si possono mettere sotto vuoto verdure, frutta, salumi, ma anche gli avanzi della cena, avendo la possibilità di conservare intatti sapori e consistenza per più tempo. C’è anche chi si sbizzarrisce in cotture sottovuoto. Che consistono nel mettere a scaldare pesce, carne o verdure sigillate insieme agli aromi.
Forno a vapore
Il forno a vapore è un altro piccolo elettrodomestico molto apprezzato. Molto utile se si vuole osservare una dieta ipocalorica o vegetariana. Esso riscalda e scongela come un microonde, ma avendo il pregio di mantenere inalterati i sapori, di reidratare i cereali, i legumi e anche il pane del giorno prima. E’ inoltre utile per sterilizzare e cuocere pappe per i neonati. O per accelerare il processo di lievitazione del pane o della pizza. Il forno a vapore è grande quanto un microonde. Esiste nella versione da incasso e da installazione libera. Non ha bisogno di opere murarie perché non va allacciato alla rete idrica, ma ha un serbatoio per l’acqua.


Forno a vapore
Il forno a vapore è un altro piccolo elettrodomestico molto apprezzato. Molto utile se si vuole osservare una dieta ipocalorica o vegetariana. Esso riscalda e scongela come un microonde, ma avendo il pregio di mantenere inalterati i sapori, di reidratare i cereali, i legumi e anche il pane del giorno prima. E’ inoltre utile per sterilizzare e cuocere pappe per i neonati. O per accelerare il processo di lievitazione del pane o della pizza. Il forno a vapore è grande quanto un microonde. Esiste nella versione da incasso e da installazione libera. Non ha bisogno di opere murarie perché non va allacciato alla rete idrica, ma ha un serbatoio per l’acqua.

Macchina per il pane
Fare il pane a casa: per i nostri nonni era una necessità legata alla sopravvivenza, oggi è diventato un divertimento. Sempre più persone si cimentano in questa attività. Per cui uno dei piccoli elettrodomestici più desiderati è sicuramente la macchina per il pane.
Essa impasta, lievita e cuoce tutto nello stesso cestello antiaderente. Ha un timer molto utile se ci vuole svegliare la mattina con l’odore del pane caldo in casa.
La macchina del pane è un ottimo alleato anche per chi ha intolleranze alimentari, come i celiaci.
Robot da cucina
I robot da cucina sono dei tuttofare. Muniti di dischi per affettare, lame in acciaio per tritare, può funzionare come frullatore, centrifuga, spremiagrumi e molto altro ancora. Ovviamente, a seconda del prezzo, le loro funzioni aumentano in maniera esponenziale. Fino ad arrivare a realizzare preparazioni sempre più complesse con la sola immissione degli ingredienti.


Robot da cucina
I robot da cucina sono dei tuttofare. Muniti di dischi per affettare, lame in acciaio per tritare, può funzionare come frullatore, centrifuga, spremiagrumi e molto altro ancora. Ovviamente, a seconda del prezzo, le loro funzioni aumentano in maniera esponenziale. Fino ad arrivare a realizzare preparazioni sempre più complesse con la sola immissione degli ingredienti.

Friggitrice
Le friggitrici esistono in due versioni, quella classica ad olio e quella ad aria. La prima accelera i tempi e rende più facili le fritture. Basta introdurre qualunque cibo nel cestello e immergerlo nell’olio. In pochi minuti sarà cotto senza ungere e schizzare tutta la cucina. La friggitrice ad aria segue una procedura più complessa e nasce come tecnologia mista che coniuga il concetto di forno ventilato e di friggitrice. Ciò permette di ridurre al minimo l’utilizzo dell’olio, rendendo le portate meno caloriche e più facili le operazioni di pulizia.
Frullatore
Il frullatore è un grande classico delle nostre cucine. Ha funzioni varie, con esso è possibile preparare freschi frullati o frappè di frutta, passati di verdure e pappe dei bambini.


Frullatore
Il frullatore è un grande classico delle nostre cucine. Ha funzioni varie, con esso è possibile preparare freschi frullati o frappè di frutta, passati di verdure e pappe dei bambini.

Bollitore elettrico
Utilissimo quando si vuole scaldare l’acqua in pochi secondi per un tè, una tisana, una camomilla. O, se si ha fretta, per accelerare i tempi per portare a bollore l’acqua della pasta.
Sulla brocca c’è un misurino per controllare la quantità di liquido immesso. Molto utile per dosare e ottimizzare i tempi di preparazione. Alcuni modelli più avanzati hanno il timer e il misuratore della temperatura.
É sempre da preferire un modello in acciaio inox rispetto a quelli, più economici, in plastica.
Vieni a fare un giro da Sardelli elettrodomestici
La vendita di piccoli elettrodomestici di tutti i tipi e di tutte le marche è il nostro mestiere.
Nel nostro negozio di Pontedera, Sardelli Elettrodomestici è in grado di offrire una scelta di piccoli elettrodomestici decisamente ampia. Sulla base delle diverse esigenze di funzionalità, consumi e prezzo, Sardelli ti aiuterà a trovare l’elettrodomestico giusto, con tecnologia all’avanguardia unita alla massima efficienza e durata nel tempo.
Il nostro catalogo è in continuo aggiornamento per garantirti sempre il meglio che il mercato degli elettrodomestici di qualità oggi ha da offrire.
